ricetta tiramisu

Ricetta tiramisù: come preparare il dolce al mascarpone più amato dagli italiani

Un dolce gustoso e sempre adatto a qualsiasi occasione: il tiramisù è il re incontrastato delle feste nonché uno dei dolci più diffusi sulle tavole degli italiani. Ma sappiamo tutti come prepararlo? Vediamo insieme la ricetta del tiramisù e alcuni pratici consigli. 

Ricetta tiramisù: partiamo dagli ingredienti 

Per ottenere un ottimo tiramisù bisogna partire da pochi ottimi ingredienti: uova, zucchero, caffè, savoiardi e soprattutto, mascarpone. Un buon mascarpone richiede una certa ricerca: deve essere freschissimo, delicato, equilibrato, non sbilanciato da un gusto troppo dolce o troppo acido. Sono molte le marche di mascarpone in commercio: non fatevi attirare da quelle troppo economiche perché il gusto del vostro tiramisù dipenderà soprattutto da questo ingrediente.

l vero tiramisù si fa con i savoiardi! Niente pavesini, biscotti secchi o altre diavolerie: serve un biscotto solido che però sappia assorbire bene il caffè senza rompersi e allo stesso tempo che rimanga intatto, e chi meglio di un savoiardo? 

La densità della crema è un altro aspetto indispensabile: è necessaria per tenere insieme i vari componenti del tiramisù affinché non diventi troppo liquido e immangiabile. Le giuste proporzioni per una crema compatta sono: 5 uova, 5 cucchiai di zucchero e 500 g di mascarpone. 

Prediligete il caffè della moka o in caso quello solubile e non aggiungete zucchero perché ci sono già i savoiardi ad addolcire il tiramisù oltre alla crema al mascarpone. Si allunga con poca acqua, si lascia raffreddare e solo a questo punto si intingono i biscotti che altrimenti si imberrebbero troppo. 

Prediligete uova molto fresche e possibilmente bio ma pastorizzate. Procuratevi un termometro da cucina e versate in un pentolino la quantità di zucchero da unire ai tuorli, facendolo fondere e aspettando che il termometro raggiunga i 120 °C. Mettete i tuorli nella ciotola intanto che la temperatura dello sciroppo salga e cominciate a montarli con le fruste versandoci sopra lo zucchero a 120 °C. Continuate a montare. 

Per gli amanti di un gusto più forte al caffè si può sempre aggiungere del liquore: vanno bene il Vermouth bianco o il Grand Marnier o il Marsala.

Infine il cacao, che deve essere rigorosamente amaro e aggiunto solo al momento di servire. Uno dei segreti del buon tiramisù è proprio il contrasto dei gusti al palato: il dolce di zucchero e savoiardi contro l’amaro di caffè e cacao.

Ricetta tiramisù: come si fa?

Gli ingredienti di un tiramisù per 6 persone sono: 

  • 6 uova freschissime
  • 125 g di zucchero
  • 500 g di mascarpone
  • 30 savoiardi
  • caffè
  • cacao amaro in polvere

Separate i tuorli dagli albumi e versate metà dello zucchero nei tuorli per montarli con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone ai tuorli. 

Montate gli albumi a neve e, a metà della montatura, versateci lo zucchero rimasto a pioggia, continuando a montare: devono essere a neve ben ferma e a questo punto possono essere incorporati ai tuorli e al mascarpone con una spatola, mescolandoli dal basso verso l’alto per non smontarli. 

Distribuite uno strato di crema sul fondo della teglia, bagnate i savoiardi nel caffè da entrambe i lati facendo attenzione che i biscotti non si imbevano troppo. Distribuite i savoiardi sul primo strato di crema, copriteli con un altro strato di crema e continuate su più strati a vostro piacimento. Prima di servirlo date una spolverata di cacao amaro e il tiramisù è pronto per essere servito!